Juan Carlos Amati

  • Amministrazione condomini
  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
  • Contatti

Smart working e le videochiamate usando Meet Smart working e le videochiamate usando Meet

Realizzare un sito web o app il backup e restore Realizzare un sito web o app il backup e restore

Indicizzare un sito web con sitemap Indicizzare un sito web con Sitemap

Come cancellare i dati in modo sicuro con Juan Carlos Amati Come cancellare i dati in modo sicuro

Dinamiche strategie di comunicazione Perché costruire un piano editoriale per il tuo business

La business continuity e le azioni di prevenzione La Business Continuity e le azioni messe in atto di prevenzione

Fatture e Corrispettivi Agenzia delle Entrate  Fatture e Corrispettivi gratis con Agenzia delle Entrate

Bando fondo rotativo piccolo credito fino a 50mila Bando Fondo Rotativo Piccolo Credito fino a 50mila euro

Fatturazione elettronica dopo entrata in vigore Fatturazione elettronica come funziona

Microsoft Dynamics 365 problemi prodotto supporto Microsoft Dynamics 365 Sales Professional problemi prodotto e supporto

creare un sondaggio con SurveyMonkey Crea il tuo sondaggio in 5 minuti con SurveyMonkey

Presentazione con slide con gli strumenti giusti Presentazione con le slide

Microsoft Office 2010 pronto per andare in pensione Microsoft Office 2010 pronto per andare in pensione

Studiare la concorrenza per crescere Studiare la concorrenza per crescere

dlgs 101 del 10 agosto 2018 adeguamento GDPR Decreto legislativo 101 per l'adeguamento al GDPR

Lo schema per il GDPR è stato approvato dalla Commissione Speciale

Camera e Senato hanno dato parere favorevole allo schema del decreto GDPR

Decreto legislativo schema approvato


In data 20 Giugno 2018 è stato emesso il Bollettino delle giunte delle Commissioni Parlamentari per lo schema di decreto legislativo Atto Governo n. 22. Lo schema riguarda l'adeguamento nazionale del dlgs 196/2003 al nuovo regolamento per il trattamento dei dati (GDPR).

Camera e Senato, dopo aver valutato lo schema presentato, hanno espresso esito favorevole, condizionato dalle osservazioni da integrare allo schema.

Documento:
Bollettino delle giunte delle Commissioni Parlamentari per lo schema di decreto legislativo Atto Governo n. 22

GDPR: partiamo dal principio

Con l'entrata in vigore del Nuovo Regolamento (UE) per il trattamento dei dati personali (GDPR), la direttiva 95/46/CE è stata abrogata. Gli articoli del dlgs 196/2003, che armonizzavano la direttiva a livello nazionale, in contrasto con il nuovo regolamento GDPR, dovevano anch'essi essere abrogati.

A marzo 2018 si è preferito tendere alla realizzazione di un nuovo decreto legislativo che avrebbe sostituito completamente il dlgs 196/2003, ma questa strada è stata abbandonata a favore di una revisione del decreto esistente.

Realizzazione dello schema di decreto legislativo

Il 10 Maggio 2018 il Ministro per i rapporti con il Parlamento ha presentato con Atto del Governo n. 22 lo Schema di decreto legislativo che disciplina l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).

Documento:
Atto del Governo n. 22 per lo schema di decreto legislativo di adeguamento

Iter e i riferimenti al Senato della Repubblica:
Atto del Governo n. 22 presentato al Senato della Repubblica
Iter e i riferimenti alla Camera dei Deputati:
Atto del Governo n. 22 presentato alla Camera dei Deputati

Durante la fase di assegnazione alla Commissione Speciale sono state raccolte le posizioni espresse dagli auditi, ovvero i revisori, tra cui:

  • ABI, ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA.
  • AIGA, ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI AVVOCATI
  • ANORC-AIFAG, Associazione nazionale per operatori e responsabili della conservazione digitale
  • ANP, Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola
  • ASSOCIAZIONE ITALIANA INTERNET PROVIDER
  • CONFINDUSTRIA
  • altri
Documento:
Atto del Governo n. 22 le posizioni espresse dagli auditi

Il legame tra lo schema e il decreto legislativo 196/2003

Vediamo quali articoli del dlgs 196/2003 vanno in contrasto con il regolamento GDPR, per i quali lo schema presentato con Atto del Governo n. 22 ne richiede l'abrogazione.

Art. 27 ("Abrogazioni")

1. Sono abrogati i Titoli, Capi, Sezioni, articoli e allegati del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo n. 196 del 2003, di seguito elencati:

a) alla Parte I:
1) gli articoli 3, 4, 5 e 6;
2) il Titolo II, il Titolo III, il Titolo IV, il Titolo V, il Titolo VI e il Titolo VII;

b) alla Parte II:
1) il Capo I del Titolo I;
2) l'articolo 51;
3) i Capi III, IV e V del Titolo IV;
4) gli articoli 76,81,83 e 84;
5) il Capo III del Titolo V;
6) gli articoli 87, 88 e 89;
7) il Capo V del Titolo V;
8) gli articoli 91, 94, 95, 98, 112, 117, 118 e 119;
9) i Capi II e III del Titolo X, il Titolo XI e il Titolo XIII;

c) alla Parte III:
1) la Sezione III del Capo I del Titolo I;
2) gli articoli 161, 162, 162-bis, 162-ter, 163, 164, 164-bis, 165, 169 e 170
3) gli articoli 173, 174, 175, commi 1 e 2, 176, 177, 178 e 179
4) il Capo II del Titolo IV;
5) gli articoli 184 e 185

d) gli allegati B e C.

Cosa accadrà adesso riguardo al GDPR?

Bisognerà tenere in considerazione le osservazioni presentate dalla Commissione Speciale, integrarle allo schema e procedere con la stesura definitiva del decreto legislativo; il termine previsto entro il 21 Agosto 2018.

Contattami se vuoi una valutazione della tua impresa

Richiedi maggiori informazioni



Juan Carlos Amati

Amministrazione condomini

  • Juan Carlos Amati
    Via dei Colli Portuensi 235
    00151 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2025 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie