Juan Carlos Amati

  • Amministrazione condomini
  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
  • Contatti

Decreto legislativo 196 2003 abrograto perchè Direttiva 95/46/CE vs Decreto legislativo 196/2003 la strana coppia

creare un sito web responsive Creare un sito web responsive

leggere un discorso in pubblico le tecniche base Leggere un discorso in pubblico

Quanto costa una consulenza aziendale Quanto costa una consulenza aziendale

Marketing e pubblicità sono la stessa cosa Il marketing e la pubblicità sono la stessa cosa?

Fare un sito web in 3 mosse Fare un sito web in 3 mosse

Per aumentare il fatturato serve un professionista Come aumentare il tuo fatturato

Amazon Business pro e contro della piattaforma Amazon Business pro e contro della piattaforma

Applicare il gdpr con il distruggi documenti Il distruggi documenti tra gli strumenti per applicare il GDPR

Indicizzare un sito web con sitemap Indicizzare un sito web con Sitemap

Microsoft Dynamics 365 problemi prodotto supporto Microsoft Dynamics 365 Sales Professional problemi prodotto e supporto

Gestire il contatto visivo  Come gestire il contatto visivo

G Suite il mondo Google per le imprese G Suite il mondo Google per le imprese

Come registrare un logo della tua impresa in Itali Come registrare un logo in Italia

Tecniche per parlare da seduti Tecniche per parlare da seduti

Creare un video promozionale aziendale

Gli aspetti da non sottovalutare per una comunicazione efficace

creare video promozionale aziendale con Amati


I video aziendali sono il mezzo di comunicazione più efficace e servono a trasmettere competenze e aumentare la visibilità. La pubblicità in televisione cosi come su internet deve catturare l'attenzione del potenziale cliente e indurlo a compiere un'azione cosi come accade per l'invio di una newsletter

Un'impresa che vuole usare i video per trasmettere le proprie competenze dovrà prima di tutto stabilire una strategia con un piano editoriale identificare il proprio target di riferimento identificare ogni aspetto e valutare la propria capacità nell'esecuzione se creare video in autonomia, dare il mandato ad un professionista esterno o avvalersi di un corso professionale

Inserire una sigla nei video

Se la realizzazione del video non è un evento occasionale ma fa parte di una strategia di comunicazione e di un piano editoriale allora ci saranno tanti episodi per mostrare o spiegare o rendere noto quello che l'impresa vuole trasmettere. Creare una breve sigla mette in risalto il nome e il logo dell'impresa, uno slogan o payoff che l'azienda vuole far ricordare ai clienti.

Quanto deve durare un video

La durata di un video aziendale e quindi promozionale da far vedere ai clienti non dovrebbe durare più di 20-30 secondi. In questo caso bisogna rispettare i tempi di uno spot pubblicitario perché superare questi tempi può indurre al cliente un senso di noia aumentando la distrazione e indurre la voglia di andare ad un'altra notizia senza finire di vedere il video.

Cosa ben diversa se si realizza un tutorial su "come fare, come montare, come vedere" in quel caso la durata varia anche di diversi minuti per consentire ai clienti di capire ogni singola fase del tutorial.

Un video con una musica o un loop in sottofondo

La musica oppure l'inserimento di un loop musicale deve essere valutato e usato molto attentamente. Se nel video nasce l'esigenza di parlare quindi un suono vocale, bisogna usare la musica di sottofondo o loop con un'attenuazione importante altrimenti la voce di chi sta parlando non si distingue dal resto e si ottiene un mix di rumori fastidiosi.

Per usare la musica o un loop musicale in un video bisogna tenere in considerazione gli aspetti del diritto d'autore e scegliere melodie che siano in qualche modo in tema con l'argomento trattato e che non risulti troppo fastidioso soprattutto per i loop musicali.

La musica stessa può rappresentare l'impresa nella serie di video che crea per il proprio pubblico, cosi come la sigla.

Inserire delle scritte all'interno del video o sottotitoli

Alcune piattaforme come youtube consentono la traduzione o sottotitoli automatici della voce narrante in testo scritto, quindi inserire del testo nel video nella stessa posizione dove poi la piattaforma andrà a posizionare del testo tradotto o inserito in modo automatico renderebbe poco efficace il messaggio da trasmettere.

Bisogna pensare che il video potrà essere visto da qualsiasi dispositivo, quindi non ha senso mettere dei sottotitoli e testi piccoli che non verranno sicuramente visti da chi ha uno smartphone e si trova sul mezzo pubblico in movimento.

Dove pubblicare il video aziendale

La pubblicazione dei video aziendali dovrebbe trovarsi sempre sul proprio sito aziendale, in modo diretto oppure richiamare una piattaforma che li ospita.

Pubblicare i video soltanto su una piattaforma senza darne la giusta visibilità riduce il potenziale bacino di clienti da raggiungere.

Anche il budget a disposizione influisce sulla diffusione e distribuzione dei contenuti

Conclusione sulla creazione di un video aziendale

In questo articolo ho voluto mettere in risalto gli aspetti di base e quindi fondamentali per creare dei video aziendali in modo efficace.

Creare dei video aziendali per promuovere prodotti, servizi o tutorial per spiegare il come è stata fatta una determinata cosa sicuramente aiuta molto il cliente, quindi se la tua impresa si trova in una di queste condizioni è importante mettere in risalto le abilità aziendali tenendo in considerazione il fatto che il video una volta pubblicato resta online con i suoi pregi e difetti.

Una valutazione autocritica che sarebbe utile fare sempre è quella di rivedere o far vedere ad altri il video senza nessun audio, in questo modo si capisce se il messaggio da trasmettere arriva comunque a chi osserva il video oppure se l'audio è fondamentale e fare le opportune valutazioni di rumori, musica e voce.

Se non sei in grado di creare un video aziendale e vuoi affidarmi l'incarico ti invito a visualizzare il mio profilo professionale che puoi consultare per capire chi sono e come posso aiutarti.

Se vuoi scoprire quali strumenti usare in modo efficace, quindi scegliere la piattaforma che offre il servizio di creazione video, creare il piano editoriale e pianificare la pubblicazione e monitorare i risultati puoi seguire il mio corso in aula o presso la tua sede sulle strategie di comunicazione sarai in grado di vedere quali strumenti puoi usare e come monitorare i risultati.

Se vuoi chiarimenti su questo articolo puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio

Richiedi maggiori informazioni



Juan Carlos Amati

Amministrazione condomini

  • Juan Carlos Amati
    Via dei Colli Portuensi 235
    00151 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2025 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie